Mario Adinolfi, si sa, ha paura dei diritti LGBTQ+ e soprattutto non riconosce negli omosessuali, nei transgender e in tutto ciò che non compone la famiglia nucleare e “tradizionale” le pari opportunità. L’Adi lo sbandiera ogni giorno su Twitter, e… Continua a leggere →
“Non bisogna mai andare su Twitter a sparare ca**ate, Beppe”, direbbe il Sassaroli al no-vax che decide di parlare di vaccini e dimostrando, ancora una volta, di toccare argomenti che non gli competono. Il Beppe, infatti, segue il grande dibattito… Continua a leggere →
Barbara Balanzoni potrebbe essere una fan degli Ska-P. Lo supponiamo dal quel “resistenza” che compare in caps lock accanto al suo nome su Twitter e a noi, che secondo i nostalgici che citano Gaber a sproposito dovremmo essere delle “zekkeh komunisteh”,… Continua a leggere →
L’amico di oggi è un DJ, ma non uno di quelli che ci fa fare l’alba dopo una nottata in cui abbiamo scoperto di avere un corpo, un tempo libero e una pulsione sessuale. Parliamo, piuttosto, di un DJ antidroga… Continua a leggere →
Chi pensa che i personaggi famosi non abbiano tempo da perdere contro gli insulti gratuiti sui social, sbaglia. Certamente Adriano Panatta non è il tizio che incontri nei bar del quartieraccio mentre fa serata dopo essersi calato 8 Peroni e 2… Continua a leggere →
C’è un avvocato dichiaratamente no-vax – che poi è un palese profilo fake, digiamolo – che da un paio di giorni sta facendo tremare l’intera macchina sanitaria creatasi da inizio pandemia. Avete presente quelli che scrivono tutto in caps lock mentre… Continua a leggere →
Siamo stati tutti bambini, e Giovanni Pascoli ci insegna che una parte del nostro “fanciullino” permane anche quando siamo tesserati all’Ordine dei Giornalisti e scriviamo di cultura. Lo dimostra Luigi Mascheroni, penna de Il Giornale. Mascheroni sostiene di avere “20mila libri” e si bea: “ne ho… Continua a leggere →
Un antico adagio ci dice che la volpe, quando non arriva all’uva, dice che è acerba. Tutti, almeno una volta nell’adolescenza, abbiamo cambiato radicalmente opinione verso le nostre fiamme quando i nostri amori platonici non ricambiavano le nostre attenzioni. È… Continua a leggere →
Non sappiamo se sia black humor o veri e propri atti di omofobia, ma ogni volta che si parla di Pride spuntano come funghi commenti fuori luogo di chi cerca di passare per quello sveglio e scaltro del bar, quello simpatico della… Continua a leggere →
© 2025 — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑